Esercizio

MATERIA – FISICA

La massa m di una pallina di polistirolo

La massa m di una pallina di polistirolo

Categoria: FISICA |

Testo del Quesito:

La massa m di una pallina di polistirolo viene misurata con una bilancia analitica. Si ottengono i seguenti valori: 1,2 g – 1,1 g – 1,2 g – 1,4 g – 1,1 g – 1,5 g.
Calcola il valore attendibile di e l’errore assoluto.1. Applica le trasformazioni di Galileo per la velocità, e imposta la relazione vettoriale che esprime la velocità di S2 rispetto a T.
2. Quanto vale l’angolo di inclinazione delle scale mobili?

Introduzione all’Argomento:

Tutto ciò che riguarda la fisica comporta la misurazione di varie grandezze. Nel presentare i risultati di queste misurazione, è estremamente importante prendere in considerazione l’imperfezione (o meglio l’imprecisione) degli strumenti utilizzati e, di conseguenza, gli errori commessi e la loro propagazione nei calcoli. Per questo motivo vengono introdotti alcuni concetti, quali quello di valore attendibile, di errore assoluto, di errore relativo, di incertezza, di sensibilità, di portata, etc., che ci permettono di tenere conto, e quindi di non trascurare, tali aspetti.

Analisi dell’Esercizio:

In questo esercizio sono raccolte all’interno di una tabella sei misurazioni de la massa di una pallina di polistirolo. Una volta che abbiamo ben chiaro il significato di valore attendibile e di errore assoluto, ci basta sostituire i valori nelle opportune formule per rispondere a tutte le richieste del quesito. E’ dunque fondamentale non presentare lacune teoriche riguardo l’argomento. Questo anche perché stiamo considerando concetti basilari e ci verranno utili nella risoluzione degli esercizi dei prossimi anni. Non possiamo dunque permetterci di dimenticarci certe cose!

Risoluzione dell’Esercizio:

In generale, so che il valore attendibile di una grandezza è dato dalla media aritmetica delle misurazioni effettuate, ovvero:

$$\overline m=\frac{m_1+m_2+…+m_n}{n}$$

da cui:

$$\overline m=\frac{1,2g+1,1g+1,2g+1,4g+1,1g+}{6}$$

$$\frac{+1,5g}{…}=1,3g$$

So anche che l’errore assoluto si calcola con la semidispersione, ossia:

$$e_m=\frac{m_{max}-m_{min}}{2}$$

da cui:

$$e_m=\frac{1,5g-1,1g}{2}=0,2g$$

Condividi l’esercizio coi tuoi compagni:

WhatsApp
Email
Telegram